Battesimo: una celebrazione in due momenti

La nostra Diocesi un paio di anni fa ha messo a fuoco il sacramento del battesimo per avviare una riflessione condivisa, rinnovarlo nella sua prassi di preparazione e nel modo di viverlo. Anche la nostra parrocchia ha maturato qualche nuova possibilità per sottolineare maggiormente la dimensione comunitaria del dono che fa immergere nell’amore trinitario e dà inizio alla vita cristiana da figli di Dio. Ecco che allora è da un paio di mesi che alle coppie che domandano il battesimo per i loro figli si propone (è una scelta, non un’imposizione!) di vivere la celebrazione in due momenti: 1) l’accoglienza; 2) il compimento del battesimo nel segno dell’acqua. E’ il primo momento la vera novità: in una messa domenicale, concordata dalla coppia col parroco, il battenzando entra a far parte della Chiesa attraverso i riti del nome, degli impegni dei genitori e padrini ad assumersi la responsabilità di educare alla fede il neofita, del segno della croce e dell’unzione con…

Continua a leggereBattesimo: una celebrazione in due momenti